Iniziamo. È gratuito!
o registrati con il tuo indirizzo email
Serie tv da Mind Map: Serie tv

1. Poi ne esistono alcune sia con la trama verticale che con la trama Orizzontale (Si dice che il primo a fare un'opera con entrambe le trame sia stato Alessandro Manzoni nei "I Promessi Sposi")  Es: Supernatural (dove la trama Orizzontale termina nella Quinta stagione con qualche retroscena nelle Sesta poi dalla Settima in poi hanno una trama verticale) 

2. Spoiler : Quasi tutte le persone li odiano  ma non sono che anticipazioni di scene delle puntate delle serie tv. Secondo la teoria del famosissimo Daninsiries se una puntata è in onda e una persona anticipa allora si tratta di spoiler ma già dopo 24h dalla messa in onda non lo è. 

3. Se inizialmente le prime serie TV degli anni cinquanta e sessanta erano caratterizzate da una struttura narrativa esclusivamente episodica, cioè con trame diverse per ogni episodio, nel tempo, in particolare dagli anni ottanta, si è assistito a una transizione verso opere che sempre più frequentemente includevano anche una trama "orizzontale", la quale coinvolgeva i protagonisti nell'arco di più episodi, ora parliamo delle caratteristiche delle serie tv:

4. Le stagioni : Esse possono  essere composte da 3 fino a 200 episodi o puntate. 

5. La serie televisiva è un'opera composta da episodi, ovvero segmenti narrativi   con trame prevalentemente chiuse, personaggi solitamente fissi. (Ad esempio: l'eroe, il cattivo, la ragazza maldestra ecc.)

6. Gli episodi:  che come abbiamo detto prima sono dei segmenti narrativi. 

7. In ogni Serie TV ci deve essere una trama essa può essere orizzontale o verticale: La trama Orizzontale:  La "trama Orizzontale" è quella che si per diversi episodi, stagioni o addirittura tutta la serie.  Es: Scandal

8. La trama verticale:La "trama Verticale" invece prevede una narrazione episodica cioè la vicenda inizia e termina con l'episodio in onda (quasi tutte le serie TV crime hanno questa trama)  Es:CSI: Cyber (Spin-off di CSI: Scene del crimine) 

9. Poi ci sono i Remake, Spin-off, Revival e altri termini delle serie tv che ora vedremo: Reebot: La parola significa letteralmente "riavvio" e viene utilizzata per indicare un film o una serie tv che prendono come spunto una pellicola del passato  vengono cambiate molte delle cose ma alcuni dettagli rimangono 

9.1. Remake :  È un rifacimento di una serie o un film del passato  Es: It

10. Sequel: invece è un seguito, si tratta di un capitolo successivo

11. Spin-off : Un film o una serie tv che deriva da un'altra opera  Es: The Originals (Spin-off di The Vampire Diaries) 

12.  Prequel:  È l'opposto del Sequel 

13. Revival: riguardano per lo più le serie TV e fa un riferimento ad un ritorno di uno show già finito da tempo.           Es:Una Mamma Per Amica 

14. Miniserie: Sono delle serie tv con massimo 3-4 puntate da 1-2 ore 

15. Poi ci sono alcuni termini che fanno parte del vocabolario delle serie tv ma sono anche soggettive Rewatch : È quando una persona decide di guardare una serie tv da capo, le motivazioni possono essere multeplici. 

16. E per finire concludiamo con i suggerimenti di serie tv per i vari generi…  Crime : Le regole del delitto perfetto,Lucifer, Narcos, Sherlock Fantasy: Supernatural, The Vampire Diaries, Shadowhunters, Constantine Storiche:Reign, Victoria, I Medici, Versailles  Ospedaliere: New Amsterdam, Grey's Anatomy, Chicago Med, Dr. House  Dramma:Devious Maids, Riverdale, Teen Wolf, Desperate Housewives